Il Manuale fornisce ai professionisti i più recenti insight tecnici sulla produzione lattiero-casearia, oltre a nuovi capitoli incentrati sulle più importanti tendenze del settore
Losanna, Svizzera, 2 luglio 2025 - Tetra Pak è lieta di annunciare il lancio dell’edizione 2025 del Dairy Processing Handbook, una risorsa fondamentale che guida il settore lattiero-caseario mondiale da 40 anni. Questa edizione aggiornata è ricca di approfondimenti tecnici e trend di settore, che la rendono uno strumento indispensabile per professionisti del mondo lattiero-caseario, accademici e studenti.
Con oltre 600 illustrazioni e più di 460 pagine scritte da 35 esperti Tetra Pak, il Manuale costituisce una guida autorevole per chi opera nel settore e per l’intera industria della trasformazione alimentare. La pubblicazione include anche un capitolo sulla produzione primaria del latte, a cura degli esperti DeLaval, azienda leader specializzata nella fornitura di soluzioni complete per il settore.
Basandosi su 70 anni di esperienza Tetra Pak, questa edizione è stata sviluppata per fornire ai professionisti del settore lattiero-caseario conoscenze all'avanguardia per affrontare le sfide moderne e promuovere l’innovazione, approfondendo l’intero processo produttivo – dalla stalla al consumatore. Le indicazioni pratiche contenute nel Manuale aiutano le aziende a operare secondo i più elevati standard in termini di efficienza, innovazione e prestazioni ambientali. Oltre ai principi fondamentali della produzione e alle migliori pratiche tecnologiche, questa nuova versione affronta le sfide e le opportunità più urgenti per il settore, come la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’evoluzione dei modelli produttivi e l’aumento dei costi.
Il Manuale 2025 presenta aggiornamenti completi in tutti i capitoli esistenti e ne introduce quattro completamente nuovi. Tra questi, il capitolo dedicato alle “Tecnologie di miscelazione” fornisce le più recenti conoscenze per ottimizzare l’efficienza produttiva e garantire risultati uniformi che rispondano alle aspettative dei consumatori per prodotti quali latte, yogurt, formaggi e gelati. La miscelazione è una tecnologia fondamentale anche per gli integratori alimentari e i prodotti funzionali e, considerando che quasi tre quarti (74%) dei consumatori sono interessati all’acquisto di prodotti con specifici claim[1] sulla salute, questo segmento emergente sta attirando sempre più l’attenzione dei produttori di alimenti e bevande.
In risposta alla crescente attenzione verso la salute e alla domanda sempre maggiore di alternative alimentari, l’edizione 2025 include anche un nuovo capitolo sui “Prodotti lattiero-caseari senza lattosio”. Alla luce delle previsioni di crescita del 7,12% (CAGR dal 2023 al 2033)[2] per il mercato del senza lattosio, questa edizione si concentra su un segmento in rapida espansione che sta ridefinendo le aspettative dei consumatori e lo sviluppo dei prodotti.
Parallelamente, il nuovo capitolo sulla “Sostenibilità nel trattamento dei prodotti lattiero-caseari” fornisce spunti essenziali per aiutare i produttori a orientarsi verso operazioni più responsabili sotto il profilo ambientale. Poiché la produzione lattiero-casearia contribuisce al 2,7% delle emissioni totali di gas serra[3] di origine antropica, la transizione verso pratiche a impatto ridotto rappresenta sia una responsabilità che un'opportunità per il settore.
Charles Brand, Executive Vice President, Processing Solutions & Equipment di Tetra Pak, dichiara: “Da 40 anni, il Dairy Processing Handbook rappresenta un pilastro del nostro impegno verso l’industria lattiero-casearia, che riflette la nostra storia e la nostra esperienza. Nel celebrare questo traguardo, osserviamo un’industria che entra in una nuova era, definita da innovazioni rapide, preferenze alimentari in evoluzione e una crescente domanda verso la sostenibilità. Questa evoluzione offre ai nostri clienti l’interessante opportunità di sviluppare prodotti a valore aggiunto e di adottare tecnologie più efficienti, contribuendo alla costruzione di un settore lattiero-caseario più resiliente”.
“Il futuro del settore è ricco di potenzialità, e siamo orgogliosi di sostenere la prossima generazione di professionisti del lattiero-caseario nel loro percorso. L’edizione aggiornata del Manuale è molto più di una guida tecnica. È un catalizzatore di innovazione, che offre ai leader di oggi e ai pionieri di domani le conoscenze e gli strumenti necessari per avere successo in un mondo in rapido cambiamento”.
Maria Glantz, Senior Lecturer e Associate Professor, Department of Process and Life Science Engineering presso l’Università di Lund aggiunge: "Utilizzo il Dairy Processing Handbook nel mio insegnamento da oltre 20 anni e rimane una delle risorse più preziose per la formazione degli studenti universitari e dei professionisti del settore.
Il Manuale spiega la complessa scienza e le tecnologie di lavorazione dei prodotti lattiero-caseari in modo chiaro, pratico e visivamente accattivante, risultando ideale per costruire le conoscenze di base e sostenere le applicazioni del mondo reale. La combinazione di chiarezza, completezza e utilità pratica lo rende un riferimento affidabile per tutti i livelli di apprendimento".
Unisciti a noi nel plasmare il futuro della produzione lattiero-casearia. Scopri l’edizione del 2025 qui.
[1: Tetra Pak Index 2023 (Tetra Pak Index 2023: The Future of Nutrition | Tetra Pak Global)]
[2: https://bisresearch.com/insights/lactose-free-dairy-market-projected-to-reach-millions-by-2033]
[3: Un nuovo report della FAO valuta le emissioni di gas serra del settore lattiero-caseario https://www.fao.org/newsroom/detail/New-FAO-report-assesses-dairy-greenhouse-gas-emissions/en ]
SU TETRA PAK
Tetra Pak è un'azienda leader a livello mondiale nella lavorazione degli alimenti e nelle soluzioni di confezionamento. In collaborazione con i nostri clienti e fornitori, garantiamo ogni giorno l'accesso a cibi sicuri e nutrienti a centinaia di milioni di persone in oltre 160 Paesi.
Con oltre 24.000 dipendenti in tutto il mondo, ci impegniamo a rendere il cibo sicuro e disponibile, ovunque, e promettiamo di proteggere ciò che è buono: il cibo, le persone e il pianeta.
Maggiori informazioni su Tetra Pak sono disponibili all’indirizzo:
Ufficio stampa TEAM LEWIS
Alessandro Zambetti, Deborah Amato, Luca Sausa
Tel. 02 36531375
+39 3389241387